
Tarsia
tarsìa (raro tàrsia) s. f. [dall’arabo tarṣī῾, propr. «incrostazione»]. – L’arte dell’intarsio, la tecnica consistente nel comporre insieme tipi diversi di uno stesso materiale o materiali diversi ( legno, pietre dure)
Fulvia Pandolfo spazia in molteplici aspetti dell'arte e dell'artigianato
tarsìa (raro tàrsia) s. f. [dall’arabo tarṣī῾, propr. «incrostazione»]. – L’arte dell’intarsio, la tecnica consistente nel comporre insieme tipi diversi di uno stesso materiale o materiali diversi ( legno, pietre dure)
La pirografia (dal greco antico: "scrittura col fuoco") è una tecnica d'incisione, per mezzo di una fonte di calore, su legno, cuoio, sughero o altra superficie, praticata già in passato usando punte di ferro arroventato.
Con il termine Quilling s’intende quella tecnica molto semplice che consiste nell’arrotolare delle striscioline di carta o di cartoncino, tagliate molto sottili, fino a formare dei ricciolini facilmente modellabili con le dita.
Il restauro conservativo prevede interventi basilari, per salvaguardare l’aspetto estetico del mobile e riparare i danni causati dai tarli.
Quando un manufatto viene sottoposto a restauro conservativo, vuol dire che vengono eseguiti.
Eventi, mostre, collettive e progetti di Fulvia
Donna Moderna